Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Prima del XIV secolo questo piccolo centro, che doveva chiamarsi BULGARO, era un feudo dei signori di Valfenera. Con la costituzione di Poirino gli abitanti furono costretti ad abbandonare le case e le terre per popolare il nuovo centro. Ne derivò che il nome BULGARO si estinse alla fine del 1200.

Il Castello e le poche case che ancora lo componevano furono aggregate al Comune di Valfenera e la terra prese il nome nuovo di “ISOLA”.

Da alcuni documenti d’ archivio, risulta che tutta la zona ad occidente di Valfenera, era chiamata “PIANISSOLA” o “PIANISOLA”; per cui con ogni probabilità ne derivò PIAN-ISOLA da cui la denominazione venne completata in ISOLA-BELLA.


BENVENUTI A ISOLABELLA

Notizie dal Comune

Lunedì, 11 Settembre 2023
Albo Scrutatori e Presidenti di Seggio
Si informa che dal 1° Ottobre gli elettori e le elettrici che desiderano essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale possono presentare domanda al Comune entro il 30 Novembre 2023.

Dal 1° Ottobre al 30 Ottobre 2023 gli elettori e le elettrici possono presentare domanda al Comune per essere inseriti nell'albo dei Presidenti di Seggio.


Lunedì, 06 Marzo 2023
COMUNICATO STAMPA - NUOVI COLORI PER I CASSONETTI DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA SECONDO DECRETO MINISTERIALE 23 GIUGNO 2022
COMUNICATO STAMPA - NUOVI COLORI PER I CASSONETTI DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA SECONDO DECRETO MINISTERIALE 23 GIUGNO 2022


Martedì, 27 Dicembre 2022
COMUNICATO STAMPA - NOVITA' TQRIF RACCOLTA RIFIUTI E SEGNALAZIONI DEL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI
COMUNICATO STAMPA - NOVITA' TQRIF RACCOLTA RIFIUTI E SEGNALAZIONI DEL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI


 

Eventi

Non ci sono eventi da visualizzare.

Collegamenti utili

Pro Loco
Meteo
pagopa